Posizioni Accademiche
- Conferenziere (Óraadó) di Moral Philosophy, per BA e MA presso il Dipartimento di Letterature Comparate dell’Università di Szeged (Ungheria), dal 2013.
- Conferenziere (Óraadó) di Moral Philosophy, e Political Philosophy, per BA, MA e PhD presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Szeged (Ungheria), dal 2011.
Precedenti Posizioni Accademiche
- Cofondatore, con Mária Kovács, del Centro Culturale Indipendente "Krinò" A School of Thinking as Art, dal 2018.
- Conferenziere (Óraadó) di Political Philosophy, per MA presso il Dipartimento di Relazioni Internazionali dell’Università di Szeged (Ungheria), nel 2015.
- Lettore (Óraadó) di Filosofia Morale, Teoria delle Scienze Umane, e Cultura Italiana, per BA, MA e PhD presso il Dipartimento di Italianistica dell’Università di Szeged (Ungheria), nel 2010/2011.
- Ricercatore Postdottorato (Posztdoktori Kutató) in Moral Philosophy, Political Philosophy, e Ethics, presso la Scuola Dottorale in Filosofia dell’Università di Szeged (Ungheria), nel 2010/2014.
- Assegnista per l’attività di Tutorato presso la Presidenza della Facoltà di Lettere e Filosofia e presso il Corso di Laurea in Comunicazione nella Società della Globalizzazione dell’Università Roma Tre, nel 2006.
- Cultore della Materia di Filosofia Morale presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università Roma Tre, nel 2003/2007.
Altre Posizioni Professionali
- Associate Editor della rivista «Socrates. An international, multi-lingual, Multi-disciplinary, Refereed (peer-reviewed), Indexed Scholarly Journal», nel 2016.
- Membro dell'Advisory Board della rivista «Filozofski pogledi / Philosophical views», dal 2016.
- Membro della Presidenza del network The World Philosophy Network, dal 2016.
- Contributing Author della rivista «Nordicum-Mediterraneum. Icelandic E-Journal of Nordic and Mediterranean Studies», dal 2013.
- Membro esterno dell'associazione LiberaParola – Centro di Psicoanalisi Applicata, dal 2012.
- Ideatore e Curatore di «CriticaMente. Filosofia e/è Arte» www.costruttiva-mente.blogspot.com, dal 2009.
- Membro del Comitato di redazione delle riviste «B@belonline.net» e «B@belonline/print», nel 2007/2008.
Titoli di Studio
Cursus Studiorum:
- Dottorato di Ricerca (PhD) in Filosofia (Doktori Oklevél, Filozófiatudomány), equipollenza, conseguito presso la Facoltà di Lettere dell'Università di Szeged (Ungheria), nel 2011.
- Dottorato di Ricerca (PhD) in Filosofia e Teoria delle Scienze Umane conseguito presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università Roma Tre, Docente-guida M.T. Pansera, titolo della Tesi Tra totalitarismo e democrazia: la funzione pubblica dell’etica, nel 2007.
- Laurea in Filosofia con indirizzo in Filosofia Morale conseguita presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università Roma Tre con la votazione di 110Lode/110, summa cum laude, Relatore M.T. Pansera, Correlatore L. Casini, titolo della Tesi La concezione marxiana del lavoro alienato e il libero gioco delle facoltà umane in Marcuse, nel 2003.
- Diploma di maturità scientifica conseguito presso il Liceo scientifico statale G. Peano di Roma, nel 1998.
Scuole di Specializzazione:
- Scuola estiva di Ontologia, ISP/Ontology, organizzata dalla International School of Philosophy presso il Grand Hotel Astoria di Grado (GO), nel 2016.
- Scuola estiva di Filosofia, I generi della scrittura filosofica, organizzata dal Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi Roma Tre e dalla Società Filosofica Romana (sezione della Società Filosofica Italiana) presso la Casa S. Silvestro di Montecompatri (RM), nel 2007.
- Scuola estiva di Filosofia, La vita tra scienza e filosofia, organizzata dal Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi Roma Tre e dalla Società Filosofica Romana (sezione della Società Filosofica Italiana) presso il Cenacolo Domenicano di Montecompatri (RM), nel 2005.
- Scuola estiva di Filosofia, Pluralismo etico e pluralismo culturale, organizzata dal Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi Roma Tre e dalla Società Filosofica Romana (sezione della Società Filosofica Italiana) presso la Casa S. Silvestro di Montecompatri (RM), nel 2004.
Lingue Straniere:
- Niveau B1 di lingua tedesca conseguito presso la Scuola di lingua BWS di Monaco di Baviera (Germania), nel 2007.
- Idoneità di lingua inglese conseguita presso il Centro Linguistico d’Ateneo dell’Università Roma Tre, nel 2002.
- Comprensione di: francese, latino, spagnolo, ungherese.
Attività Didattica
Docenze:
- Political Philosophy, per MA presso il Dipartimento di Relazioni Internazionali dell’Università di Szeged (Ungheria), nel 2015.
- Moral Philosophy, per BA e MA presso il Dipartimento di Letterature Comparate dell’Università di Szeged (Ungheria), dal 2013.
- Moral Philosophy, e Political Philosophy, per BA, MA e PhD presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Szeged (Ungheria), dal 2011.
- Filosofia Morale, Teoria delle Scienze Umane, e Cultura Italiana, per BA, MA e PhD presso il Dipartimento di Italianistica dell'Università di Szeged (Ungheria), nel 2010/2011.
Discussioni di Tesi come Relatore, Correlatore o Membro della Commissione, per BA, MA e PhD:
- Università di Szeged (Ungheria).
- Staffordshire University (Regno Unito).
- Interpretazione consecutiva (Konszekutív tolmácsolás), per MA presso il Centro di Traduzione e Interpretariato dell'Università di Szeged, nel 2016.
- Social Change in the Era of Globalization, per MA presso l'Istituto di Sociologia dell'Università Corvinus di Budapest, nel 2012.
- Filosofia Morale, e Antropologia filosofica, per Laurea e Laurea Magistrale presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università Roma Tre, nel 2003/2007.
Attività Scientifica
Discorsi e organizzazione di Lavori:
- Relazione, Fino al sublime. Testimoni di ciò che si testimonia da sé, al Convegno, Testimonianza e testiomoni. Memoria, presenza e testimonianza tra passato e presente, organizzato online in occasione del Premio Nazionale di Filosofia.
- Conferenza, La nostalgia di un altro divenire, alla Rassegna, Spazio e deserto nei film di Pier Paolo Pasolini, organizzata da Città filosofica presso la sala conferenze di Villa Maria di Livorno, nel 2018.
- Conferenza, "Krinò" Workshop of Thinking bemutató / presentation, organizzata da e presso il Grand Café di Szeged (Ungheria), nel 2018.
- Moderatore alla Conferenza, The Trouble with Walter: History and Historicism in Benjamin, organizzata a mia cura presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università di Szeged (Ungheria), nel 2018.
- Conferenza, Presentation of the seminar "Krinò" Workshop of Thinking (A „Krinò” Workshop of Thinking szeminárium bemutatása), al Festival Culturale Autunnale organizzato dall'Ufficio Culturale Universitario e dal Comune presso la Facoltà di Lettere dell'Università di Szeged (Ungheria), nel 2017.
- Relazione, A Lukácsian Legacy in the Work of Art as a Pathway to Otherness, al Convegno, The Legacy of Georg Lukács: An International Conference, organizzato dalla Cattedra di Scienze Politiche della William Paterson University (USA) presso l'Università ELTE e l'Università CEU di Budapest (Ungheria), nel 2017.
- Relazione, The Legacy of Marcuse’s One-Dimensional Man: From a Pre- to a Post-Technological Culture and Society, al Convegno, 10th International Critical Theory Conference of Rome, organizzato da e presso il John Felice Rome Center della Loyola University of Chicago (USA), nel 2017.
- Conferenza, La politica ci può salvare?, alla Rassegna, La politica come pensiero, organizzata dal Centro di Ricerca sull'Indagine Filosofica – Sezione Livorno presso il Circolo Didattico Antonio Benci di Livorno, nel 2016.
- Conferenza, Marcuse and Habermas: Perspectives in Critical Theory, organizzata dal Dipartimento di Anglistica presso l'Istituto di Anglistica e Americanistica dell'Università di Szeged (Ungheria), nel 2016.
- Moderatore alla Conferenza, Hannah Arendt and the Desk Murderer: The Banality of Evil as Inability to Think, organizzata a mia cura presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università di Szeged (Ungheria), nel 2016.
- Conferenza, Ethics of Immigration (A bevándorlás etikája), al Festival Culturale Autunnale organizzato dall'Ufficio Culturale Universitario e dal Comune presso la Facoltà di Lettere dell'Università di Szeged (Ungheria), nel 2015.
- Conferenza, Reading Pasolini and Marcuse, Today (Pasolini és Marcuse – mai szemmel újraolvasva), al Festival Culturale Autunnale organizzato dall'Ufficio Culturale Universitario e dal Comune presso la Facoltà di Lettere dell'Università di Szeged (Ungheria), nel 2015.
- Conferenza, Questioning the Human/Animal Threshold: For a Critical Anthropocentrism, alla Lecture Series in Critical Theory organizzata dal Dipartimento di Letteraure Compate presso la Facoltà di Lettere dell'Università di Szeged (Ungheria), nel 2015.
- Relazione, Un'interpretazione dell'interpretazione di Pasolini in Ungheria, al Convegno, Pasolini. Le ragioni di una fortuna critica, organizzato dal Centro Studi Pier Paolo Pasolini Casa Colussi presso il teatro Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia e il teatro Verdi di Pordenone, nel 2015.
- Conferenza, Herbert Marcuse: One-Dimensional Man – 50 Years later (Herbert Marcuse: Az egydimenziós ember – 50 évvel később), al Festival Culturale Autunnale organizzato dall'Ufficio Culturale Universitario e dal Comune presso la Facoltà di Lettere dell'Università di Szeged (Ungheria), nel 2014.
- Relazione, A Possible Role in the Contemporary Society for the Machiavellian Main Concepts, al Convegno, The Exercise of Power 500 Years After The Prince Was Written, organizzato da e presso l'Università Lumina di Bucarest, nel 2014.
- Relazione, Quando una crisi non è un'opportunità: la coincidenza con ciò che si vorrebbe superare, al Convegno, Praticare la filosofia in tempo di crisi: pericoli e opportunità, organizzato dall'Associazione Nazionale Pratiche Filosofiche presso il Palazzo Pretorio di Certaldo (FI), nel 2014.
- Conferenza, Machiavelli: Il Principe, 500 anni dopo (Macchiavelli: A Fejedelem, 500 évvel később), al Festival Culturale Autunnale organizzato dall'Ufficio Culturale Universitario e dal Comune presso la Facoltà di Lettere dell'Università di Szeged (Ungheria), nel 2013.
- Conferenza, Nuove configurazioni del controllo sociale. Dalla libertà negata alla libertà apparente, alla Rassegna, Le ragioni della politica, organizzata dall'Osservatorio filosofico presso l'Aula Magna del Consorzio Universitario di Velletri (RM), nel 2013.
- Intervento alla Tavola Rotonda, Cercando il '68, organizzata a mia cura e dalla Cattedra di Storia della Filosofia del Dipartimento di Studi Sociali Applicati presso l'Alliance Française di Szeged (Ungheria), nel 2013.
- Relazione, Il Principe di Machiavelli, mezzo millennio dopo: contestualizzazione e eredità, al Convegno, Discorso e cultura nella lingua e nella letteratura italiana, organizzato dal e presso il Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana dell'Università di Craiova (Romania), e Presidente di sessione, nel 2013.
- Relazione, Marcuse lettore de L'Être et le Néant di Sartre, al Covegno, Relire Jan-Paul Sartre, aujourd'hui, organizzato a mia cura e dalla Cattedra di Storia della Filosofia del Dipartimento di Studi Sociali Applicati presso l'Alliance Française di Szeged (Ungheria), e Membro del Comitato scientifico, nel 2013.
- Relazione, The Critical Reception of Camus in Italy: The mare nostrum as Sight for the tempus nostrum, al Convegno, Camus-Budapest. Les visages de la réception européenne de l’œuvre d’Albert Camus, organizzato dal Dipartimento di Francesistica e dal Centro Interuniversitario di Studi Francesi dell'Università ELTE di Budapest e dal Centro Interuniversitario di Studi Ungheresi e Finlandesi dell'Università Sorbonne Nuovelle – Paris 3 presso la Facoltà di Lettere dell'Università ELTE di Budapest, nel 2013.
- Conferenza, Pasolini e la "mutazione antropologica" (Pasolini és az "antropológiai átalakulás"), al Festival Culturale Autunnale organizzato dall'Ufficio Culturale Universitario e dal Comune presso la Facoltà di Lettere dell'Università di Szeged (Ungheria), nel 2012.
- Relazione, Alcuni possibili fraintendimenti sulla "mutazione antropologica" in Pasolini, al Convegno, Attualità di Pasolini "corsaro", organizzato da e presso l'Istituto Italiano di Cultura di Praga, nel 2012.
- Relazione, Mutamenti cultural-identitari. Pasolini e la "mutazione antropologica", al Convegno, Discorso, identità e cultura nella lingua e nella letteratura italiana, organizzato dal e presso il Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana dell'Università di Craiova (Romania), e Presidente di sessione, nel 2012.
- Conferenza, Guida alla visione di Mamma Roma di Pasolini, organizzata a mia cura presso il Dipartimento di Italianistica dell'Università di Szeged (Ungheria), nel 2011.
- Relazione, Totalitarianism, Democracy and the Public Function of the Ethics, al Convegno organizzato dalla e presso la Scuola Dottorale in Filosofia dell'Università di Szeged (Ungheria), nel 2011.
- Intervento al Convegno, L’eredità di Hannah Arendt a cento anni dalla nascita, organizzato dalla Cattedra di Antropologia filosofica presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università Roma Tre, nel 2007.
- Intervento al Convegno, Antropologia filosofica, un cammino lungo un secolo, organizzato dalla Cattedra di Antropologia filosofica presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università Roma Tre, nel 2005.
Borse:
- Comitato per le Borse di Studio dello Stato Ungherese – Studi e Ricerche Postdottorato (Magyar Ösztöndíj Bizottság – Posztdoktori Tanulmányok, Kutatás) presso la Scuola Dottorale in Filosofia e il Dipartimento di Filosofia dell'Università di Szeged (Ungheria), nel 2010/2011 e nel 2012/2014.
- Scuola estiva di Filosofia, I generi della scrittura filosofica, organizzata dal Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi Roma Tre e dalla Società Filosofica Romana (sezione della Società Filosofica Italiana) presso la Casa S. Silvestro di Montecompatri (RM), nel 2007.
- Scuola estiva di Filosofia, La vita tra scienza e filosofia, organizzata dal Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi Roma Tre e dalla Società Filosofica Romana (sezione della Società Filosofica Italiana) presso il Cenacolo Domenicano di Montecompatri (RM), nel 2005.
- Scuola estiva di Filosofia, Pluralismo etico e pluralismo culturale, organizzata dal Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi Roma Tre e dalla Società Filosofica Romana (sezione della Società Filosofica Italiana) presso la Casa S. Silvestro di Montecompatri (RM), nel 2004.
- Dottorato di Ricerca (PhD) in Filosofia e Teoria delle Scienze Umane presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università Roma Tre, nel 2003/2007.
- Premio Speciale con il volume F. Sollazzo, Totalitarismo, democrazia, etica pubblica per la sezione Saggio Filosofico assegnato al Premio Nazionale di Filosofia VI edizione dell'Associazione Nazionale Pratiche Filosofiche presso il Palazzo Pretorio di Certaldo (FI), nel 2012.
- Doctoris Philosophiae assegnato dalla e presso la Facoltà di Lettere dell'Università di Szeged (Ungheria), nel 2011.
- Sostenitore onorario della rivista «L'accento di Socrate», dal 2011.
Settori di Studio e di Ricerca:
- Filosofia Morale, Filosofia Politica, Antropologia filosofica, Filosofia della Tecnica, Teoria Critica della Società, Genealogia della Modernità, Teoria politica.
Tematiche:
- Teoria della transizione tra società capitalistica e società tecnologica, massificazione della cultura e cultura di massa, potere e diritti dall'illuminismo ad oggi, razionalità strumentale.
Altre Attività:
- Collaborazione con la Cattedra di Epistemología y Ética della Universidad Nacional de Catamarca (Argentina).
- Collaborazioni con la Società Filosofica Romana, sezione della Società Filosofica Italiana.
- Relatore di Seminari di Filosofia presso librerie del gruppo Rinascita.
- Supervisore per la lingua e la cultura italiana presso l'editore Mozaik.
- Coautore di pubblicazioni per l'insegnamento della lingua e della cultura italiana.
- Giurato della VII e IX edizione del Concorso di Italianistica Gianni Rodari presso la Scuola Orcy István di Szeged (Ungheria).
- Giurato del Premio Nazionale IoRacconto3.
- Presentazioni di Opere proprie e altrui in Italia e all'estero.
- Già Docente di Filosofia e Scienze Umane presso Licei di Roma.
- Già Articolista della rivista «Critica liberale».
- Già Coautore del sito «Filosofia in movimento».
- Già Articolista del sito «La Chiave di Sophia».
- Già Membro del Comitato filosofico e Giurato del Premio Nazionale di Filosofia Le Figure del Pensiero dell'Associazione Professionisti Pratiche Filosofiche di Certaldo (FI).
- Già Membro del Comitato scientifico della collana Pratica filosofica presso l'editore KKIEN Publishing International.
- Già Co-Amministratore dei gruppi Filosofia Roma e Filosofia Lazio.
Lista delle Opere
(selezione)
(selezione)
(Le seguenti Opere sono disponibili su internet, in vari formati; per consultarle inserire nome Autore e Titolo in un motore di ricerca, o collegarsi QUI)
Volumi:
- 2. Totalitarismo, democrazia, etica pubblica. Scritti di Filosofia morale, Filosofia politica, Etica, coll. Spazi filosofici, Aracne, Roma 2011.
- 1. Tra totalitarismo e democrazia. La funzione pubblica dell'etica, Tesionline, Arcore (MI) 2009, e EEE, Moncalieri (TO) 2012, e Nuova edizione, coll. Pratica filosofica, KKIEN Publishing International, Gorgonzola (MI) 2015.
Saggi in Volumi:
- 14. La questione della metafisica in Heidegger, in M. Heidegger, Che cos'è la metafisica? e altri scritti, coll. meme, goWare, Firenze 2018.
- 13. Heidegger e la tecnica. Una introduzione, in M. Heidegger, La questione della tecnica, coll. meme, goWare, Firenze 2017.
- 12. Introduzione, in F. Sollazzo (cura), Transizioni. Filosofia e cambiamento. In movimento con Heidegger, Adorno, Horkheimer, Marcuse, Habermas, Wittgenstein, Gramsci, Pasolini, Camus, coll. meme, goWare, Firenze 2018.
- 11. Pasolini con Marcuse, in R. Kirchmayr (cura) Pasolini, Foucault e il "politico", Marsilio, Venezia 2017.
- 10. Razionalità strumentale e individualità di transizione, ieri ed oggi, in F. Sollazzo (cura), Transizioni. Filosofia e cambiamento. In movimento con Heidegger, Adorno, Horkheimer, Marcuse, Habermas, Wittgenstein, Gramsci, Pasolini, Camus, coll. meme, goWare, Firenze 2018.
- 9. Il nuovo tipo antropologico e il suo modello sociale, in L. Spurio, M. Zanarella (cura), Pier Paolo Pasolini, il poeta civile delle borgate. A quaranta anni dalla morte, PoetiKanten, Sesto Fiorentino (FI) 2016.
- 8. Per una permanenza nella società contemporanea de Il Principe di Machiavelli: né obsolescenza, né attualità; né per condanna, né per assoluzione, in S. Dragulin, F. Mitrea (cura), The Exercise of Power 500 Years After The Prince Was Written, Editura Universității din București, Bucharest 2016.
- 7. Un'interpretazione dell'interpretazione di Pasolini in Ungheria, in A. Felice, A. Larcati, A. Tricomi (cura), Pasolini oggi. Fortuna internazionale e ricezione critica, Marsilio, Venezia 2016.
- 6. Albert Camus. Mare nostrum – Natura – Tempus nostrum, in Aa. Vv., Albert Camus. L'eredità di un pensatore scomodo, a cura di Filosofia e nuovi sentieri, Lulu, Raleigh 2015.
- 5. Matassi lettore di Bloch, in M.T. Pansera (cura), Eredità filosofiche. Saggi in onore di Elio Matassi, Mimesis, Milano 2015.
- 4. Il Principe di Machiavelli, mezzo millennio dopo: contestualizzazione e eredità, in E. Pîrvu (cura), Discorso e cultura nella lingua e nella letteratura italiana. Atti del V Convegno internazionale di italianistica dell’Università di Craiova, 20-21 settembre 2013, Franco Cesati, Firenze 2014.
- 3. Postfazione, in D. Campanella, Un re chiamato desiderio, Tabula fati, Chieti 2014.
- 2. Pasolini e la "mutazione antropologica", in E. Pîrvu (cura), Discorso, identità e cultura nella lingua e nella letteratura italiana. Atti del Convegno Internazionale di Studi di Craiova, 21-22 settembre 2012, Editura Universitaria Craiova, Craiova 2013, estratto come Gli italiani e la loro "mutazione antropologica": scritti su Pasolini, in «Scienze Sociali», 10/01/2016.
- 1. Il ruolo della tecnica nell’antropologia gehleniana, in M.T. Pansera (cura), Il paradigma antropologico di Arnold Gehlen, Mimesis, Milano 2005.
Articoli in Riviste:
- 40. Dimenticanza dell'essere: quando la traduzione sbagliata di un titolo presuppone altro, in «Gazzetta filosofica», 07/10/2020 (titolo redazionale, mia la seconda parte dell'articolo).
- 39. Editorial. The contribution of Critical Theory in understanding society, in «Polis», F. Sollazzo (ed.), n. 4, 2016, e in «Critical Theory Research Network», 15/03/2017.
- 38. La filosofia tra archivistica e spettacolo, in «L'accento di Socrate», n. 38, 2016.
- 37. The Marcusean Inheritance as a Possibility Not yet Realized: From a Pre- to a Post-Technological Culture and Society, in «Polis», The contribution of Critical Theory in understanding society, F. Sollazzo (ed.), n. 4, 2016.
- 36. Note su antropocentrismo immaginario, in «Observaciones Filosóficas», n. 20, 2015.
- 35. A Possible Legacy of Albert Camus. A Critical Reading, in «Cogito», n. 2, 2014.
- 34. Note sulla Modernità, in «Associazione Nazionale Pratiche Filosofiche», 12/05/2014.
- 33. Pasolini in Ungheria. Una rassegna, in «Studi pasoliniani», n. 8, 2014.
- 32. Quando una crisi non è un'opportunità: la coincidenza con ciò che si vorrebbe superare, in «LiberaParola», 27/05/2014, e in «Associazione Nazionale Pratiche Filosofiche», 03/06/2014, e in «ConFilosoFare», n. 1, 2015.
- 31. A reply to the reviewer of "Totalitarismo, democrazia, etica pubblica. Scritti di Filosofia morale, Filosofia politica, Etica", in «Nordicum-Mediterraneum», n. 1, 2013.
- 30. Cos'è la "società aperta"?, in «L'accento di Socrate», n. 26, 2013.
- 29. L'eredità machiavelliana, in «Critica liberale», n. 216, 2013.
- 28. L'ultimo Pasolini, nostalgia di un'irriducibile passione sociale, in «Orizzonti culturali italo-romeni», n. 5, 2013, e in «Pagine corsare», 21/05/2013, e in «Pier Paolo Pasolini – Eretico e Corsaro», 25/09/2014, e in «Memoria Condivisa», 09/06/2015.
- 27. Marcuse lettore de L’Être et le néant di Sartre, in «Analele Universităţii din Craiova, Seria: Filosofie», n. 32, 2013.
- 26. Potere disciplinante e libertà controllata. Esiti morali della moderna configurazione del potere, in «Lo Sguardo», n. 13, 2013.
- 25. Sulla questione della tecnica in M. Heidegger, in «L'accento di Socrate», n. 28, 2013.
- 24. Through Sartre and Marcuse: For a Realistic Utopia, in «Analele Universităţii din Craiova, Seria: Filosofie», n. 31, 2013.
- 23. Antropologia e politica. Forme di convivenza, in «Lessico di Etica Pubblica», n. 1, 2012.
- 22. Brief Remarks on the Pasolini's Conception of "Anthropological Mutation", in «Café Boheme», 02/12/2012, e in «Pagine corsare», 21/01/2013.
- 21. Per una moralità minima condivisibile. Antropologia essenziale: biologia ed emozioni, in «L'accento di Socrate», n. 21, 2012.
- 20. Pornografia ed erotismo: quali differenze? Vite pornografiche, in «Filosofia dell'amore erotico», 11/11/2012.
- 19. Riabilitazione della filosofia pratica ed "etica del discorso", in «Appunti di Scienze Sociali ed Altro», 06/04/2012.
- 18. Appunti sulle opere romane di Pasolini, in «Comitato Quintiliano Pasolini», 18/02/2011, e in «Pagine corsare», 13/10/2012.
- 17. Considerazioni sull'intervista alla prof.ssa Irene Kajon, in «L'accento di Socrate», n. 17, 2011.
- 16. Giustizia e diritti umani, in «B@belonline/print», n. 9, 2011.
- 15. L'individualismo nelle teorie liberali, in «L'accento di Socrate», n. 11, 2011, e in «Ideas Have Consequences», 17/02/2012.
- 14. Totalitarismo, democrazia, etica, in «Tesionline», 13/04/2011.
- 13. Per una nuova possibilità etica: l'apertura all'alterità, in «Observaciones Filosóficas», n. 10, 2010.
- 12. Pluralismo delle culture e "univocità" dell'etica, in «L'accento di Socrate», n. 3, 2010.
- 11. Politica e totalitarismo, in «Transfinito», 03/06/2010.
- 10. Le nuove (co)responsabilità del soggetto morale: Naturphilosophie ed "euristica della paura", in «Diogene Magazine», 14/11/2009, e come Hans Jonas e le (co)responsabilità del soggetto morale, in «Diogene Magazine», 03/12/2014.
- 9. Coltivare la democrazia per costruirne una, in «Filosofi per Caso: area di discussione metropolitana», 21/08/2009.
- 8. Il neocontrattualismo come strumento di giustizia sociale, in «l’EstroVerso», n. 6, 2009, in forma ridotta, e in «Ideas Have Consequences», 17/04/2012.
- 7. Invito al pensiero di Herbert Marcuse, in «Filosofi per Caso: area di discussione metropolitana», 08/07/2009.
- 6. La Naturphilosophie di Hans Jonas, in «Prospettiva persona», n. 64, 2008.
- 5. Crisi della facoltà di giudizio e modello democratico, in «B@belonline/print», e in «B@belonline.net», n. 3, 2007.
- 4. I principi del comunitarismo. Ch. Taylor e A. MacIntyre, in «Prospettiva persona», n. 61/62, 2007.
- 3. L’originalità del pensiero marcusiano, in «Prospettiva persona», n. 52, 2005.
- 2. La concezione del totalitarismo nella Arendt e in Marcuse, in «B@belonline.net», n. 5, 2004, e in «Memoria Condivisa», 02/10/2017.
- 1. Per una (ri)scoperta di Herbert Marcuse, in «Prospettiva persona», n. 49/50, 2004.
Curatele:
- 4. (Volume) M. Heidegger, Che cos'è la metafisica? e altri scritti, coll. meme, goWare, Firenze 2018.
- 3. (Volume) Transizioni. Filosofia e cambiamento. In movimento con Heidegger, Adorno, Horkheimer, Marcuse, Habermas, Wittgenstein, Gramsci, Pasolini, Camus, goWare, Firenze 2018.
- 2. (Numero di Rivista) «Polis», The contribution of Critical Theory in understanding society, n. 4, 2016.
- 1. (Articolo in Rivista) G. Marramao, La concezione del biopotere in Foucault, in «B@belonline.net», n. 6, 2004, e in «Transfinito», 06/06/2010.
Recensioni:
- 9. Per un'ermeneutica dello stare insieme (recensione a R. D'Alessandro, F. Giacomantonio, Post-strutturalismo e politica. Foucault, Deleuze, Derrida, Morlacchi, Perugia 2015), in «L'accento di Socrate», n. 36, 2015.
- 8. Dell'esistere (recensione a S. Scrima, Esistere forte. Ha senso esistere? Sartre, Camus e Gide dicono che..., Giardino dei Pensieri, Bologna 2014), in «L'accento di Socrate», n. 31, 2014.
- 7. È il mondo che si introduce in noi (recensione a I. Hoxhvogli, Introduzione al mondo, Scepsi & Mattana, Cagliari 2011), in «L'accento di Socrate», n. 29, 2014.
- 6. Sprazzi di bellezza nel rumore. Note su La Grande Bellezza (recensione a P. Sorrentino, La Grande Bellezza, 2013), in «Critica liberale», 10/03/2014.
- 5. Pasolini. "Lettere luterane" (recensione a P.P. Pasolini, Lettere luterane, Einaudi, Torino 2003), in «Comitato Quintiliano Pasolini», 03/02/2011, e in «Pagine corsare», 13/10/2012, e in «Pier Paolo Pasolini – Eretico e Corsaro», 07/07/2013.
- 4. N. Boccara, David Hume et le bon usage des passions, l'Harmattan, Paris 2006, in «B@belonline/print», e in «B@belonline.net», n. 4, 2008.
- 3. A. Gehlen, L’uomo nell’era della tecnica. Problemi socio-psicologici della civiltà industriale, a cura di M.T. Pansera, Armando, Roma 2003, in «B@belonline.net», n. 6, 2004.
- 2. L. Casini – M.T. Pansera (cura), Istituzioni di Filosofia morale. Dalla morale universale alle etiche applicate, Meltemi, Roma 2003, in «B@belonline.net», n. 5, 2004.
- 1. Pluralismo etico e pluralismo culturale, in «B@belonline.net», n. 6, 2004.
Interviste:
- 9. Cosa può dirci oggi Heidegger? in «Gazzetta filosofica», 05/01/2019.
- 8. Su YouTube un'intervista ad Heidegger appare come un contenuto come un altro!, in «SoloTablet», 04/04/2017.
- 7. Anarchia del potere e modello di realtà in Salò o le 120 giornate di Sodoma di Pasolini: conversazione con Federico Sollazzo, in «Sinestesie», n. 15, 2016, e in «Centro Studi Pier Paolo Pasolini Casarsa della Delizia», 13/06/2016, come "Salò" o dell'anarchia del potere. Una riflessione di Federico Sollazzo, e in «Memoria Condivisa», 08/07/2016.
- 6. Federico Sollazzo si racconta, in «L'accento di Socrate», n. 32, 2014.
- 5. Federico Sollazzo: dall'Italia all'Ungheria, ci incita a "tornare a ragionare", in «Nuove pagine», 19/10/2013.
- 4. Quella parte d'Europa che fingiamo di non vedere. Rigurgiti autoritari in Ungheria. Due chiacchiere con Federico Sollazzo, in «Pensieri villici», 06/05/2013, e come Libertà di Parola. Intervista con Federico Sollazzo, in «LiberaParola», 06/05/2013.
- 3. Federico Sollazzo – Szeged / Ungheria, in «Rai Internazionale online», 12/07/2011.
- 2. Intervista a Federico Sollazzo, in «L'accento di Socrate», n. 14, 2011, e come Totalitarismo e democrazia a confronto. In dialogo con Federico Sollazzo, con nuova nota iniziale non titolata, in «Orizzonti culturali italo-romeni», n. 8, 2011.
- 1. Totalitarismo, democrazia, etica pubblica. Intervista a Federico Sollazzo, in «Letterattitudine», e in «Terzapagina», 26/09/2011, e in «Bella ciao», 01/10/2011.
Video:
- 20. Giancarlo Calciolari intervista il filosofo Federico Sollazzo sulla questione Martin Heidegger, in «Liberi.tv», 09/03/2021.
- 19. Federico Sollazzo presenta Che cos'è la metafisica? di Heidegger, in «goWare Ebook», 17/01/2019.
- 18. Nietzsche, Pasolini, Heidegger e l'Occidente, in «Prattismo», 2019.
- 17. Intervista a Federico Sollazzo 22-01-2018, in «goWare Ebook», 26/01/2018.
- 16. Federico Sollazzo ricorda Pier Paolo Pasolini, in «Memoria Condivisa», 27/11/2015, e come Una video-testimonianza di Federico Sollazzo sull'opera e sulla figura di PPP, in «Centro Studi Pier Paolo Pasolini Casarsa della Delizia», 30/11/2015.
- 15. Federico Sollazzo. Tra totalitarismo e democrazia. La funzione pubblica dell'etica, in «CentroLiberaParola», 07/05/2015.
- 14. La forma odierna del potere – Discussione con i filosofi Francescomaria Tedesco e Federico Sollazzo, in «Liberi.tv», 11/04/2015.
- 13. Video-intervista a Federico Sollazzo, in «maria giovanna farina», 30/09/2014.
- 12. "Le nuove forme del potere". Intervista al filosofo Federico Sollazzo, in «Liberi.tv», 17/06/2014.
- 11. CriticaMente: la filosofia sul web, in «Rai Educational – Filosofia», 20/01/2014.
- 10. Federico Sollazzo – Attualità di Albert Camus, in «Osservatorio filosofico», 18/11/2013.
- 9. Federico Sollazzo – Il Principe di Machiavelli, in «Osservatorio filosofico», 18/11/2013.
- 8. Federico Sollazzo – La questione della banalità del male in Arendt, in «Osservatorio filosofico», 18/11/2013, come Arendt a la banalità del male, in «Nuovi Orizzonti», 21/09/2017, e come Hannah Arendt e la banalità del male, in «Memoria Condivisa», 04/10/2017.
- 7. Etica e dominio della tecnica. Interventi di Giacomo Pezzano e Federico Sollazzo, in «Liberi.tv», 11/05/2012.
- 6. Il totalitarismo post-totalitario, in «Osservatorio filosofico», 05/02/2012.
- 5. La vita (im)possibile. Aperture e chiusure della forma della comunità, in «Liberi.tv», 12/11/2012.
- 4. Pasolini e la "mutazione antropologica", video-lezione di Federico Sollazzo, in «Pagine corsare», 27/11/2012, con nota non titolata di A. Molteni, e in «Appunti di Scienze Sociali ed Altro», 29/11/2012, e in «Transfinito», 01/12/2012, e in «Liberi.tv», 11/12/2012, e come Pasolini e la mutazione antropologica, in «Nuovi Orizzonti», 31/07/2017.
- 3. Ri-Costruire la Verità – Presentazione del libro "Totalitarismo, democrazia, etica pubblica", in «Liberi.tv», 28/04/2012.
- 2. "Teologia Politica". Intervista al filosofo Federico Sollazzo, di Giancarlo Calciolari, in «Liberi.tv», 21/09/2012.
- 1. Totalitarismo, democrazia, etica, in «Rai Educational – Filosofia», 09/05/2012, e in «Filosofia in movimento», 23/08/2013.
Audio:
- 3. Totalitarismo e democrazia, in «Radio Radicale», 17/06/2013.
- 2. radioicebergnews173sollazzo, in «Nuova Spazio Radio», 10/04/2009.
- 1. radioicebergnews172sollazzo, in «Nuova Spazio Radio», 09/04/2009.
Traduzioni delle proprie Opere:
- 6. Technika és modernitás, in «Tiszatájonline», 18/01/2017 (trad. di M. Kovács dall'italiano all'ungherese di articolo inedito non titolato).
- 5. Filozófia ez?, «Tiszatájonline», 13/06/2016 (trad. di E. Draskóczy dall'italiano all'ungherese degli articoli Se questa è filosofia (prima parte) e Se questa è filosofia (seconda parte)).
- 4. A tettek emberei, in «Tiszatájonline», 28/04/2016 (trad. di E. Draskóczy dall'italiano all'ungherese dell'articolo Gli uomini del fare).
- 3. Njeriu duhet t'i kthehet arsyetimit – filozofi italian Solaco, in «Gazeta Kritika», 13/01/2016 (trad. di A. Kallco dall'italiano all'albanese dell'Intervista Federico Sollazzo: dall'Italia all'Ungheria, ci incita a "tornare a ragionare").
- 2. Pár poznámok k Pasoliniho koncepcii „antropologickej mutácie“, in «Nostalghia», 08/07/2013 (trad. redazionale dall'inglese al ceco dell'Articolo Brief Remarks on the Pasolini’s Conception of “Anthropological Mutation”).
- 1. Brevi osservazioni sulla concezione di "mutazione antropologica" in Pasolini, in «Pagine corsare», 21/01/2013 (trad. redazionale dall'inglese all'italiano dell'Articolo Brief Remarks on the Pasolini’s Conception of “Anthropological Mutation”).
Altre Attività Editoriali:
- Collaborazioni con altri periodici: «CQIA», «Et al. – Critical Theory», «Excursus», «LucidaMente», «Materiali Foucaultiani», «MicroMega», «MonteCovello News», «Periodico Italiano», «Tabula Rasa», «Tiszatájonline».
- Collaborazioni con altri siti: «alessandrapeluso», «Critica Impura», «Filosofi precari», «Liberi Di Scrivere», «Marcuse.org», «Neuroniattivi», «NuovaResistenza news», «Sinistrainrete».
- Collaborazioni con altre radio: «Nuova Spazio Radio», «Radio România Internaţional».