.

  • Home
  • Federico Sollazzo
  • "Krinò" A School of Thinking as Art
  • Canale
  • Contatti
  • Link
  • Dona

Contatti

Federico Sollazzo
Filosofo, prestato a volte ad altre forme d'arte
Cofondatore, con Mária Kovács, del centro culturale indipendente:
“Krinò” Workshop of Thinking
E-mail: p.sollazzo@inwind.it
Selezione di Opere

Tra le mie Opere
Che cos'è la metafisica? e altri scritti
Transizioni. Filosofia e cambiamento
La questione della tecnica
The Contribution of Critical Theory in Understanding Society
Tra totalitarismo e democrazia
Totalitarismo, democrazia, etica pubblica

Social
Facebook
LinkedIn (ITA)
LinkedIn (ENG) 

Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Home page
Iscriviti a: Post (Atom)


ARCHIVIO

  • ▼  2024 (2)
    • ▼  novembre (1)
      • L’intelligenza artificiale. Cui prodest?
    • ►  marzo (1)
  • ►  2023 (10)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2022 (12)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2021 (12)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2020 (16)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (15)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2018 (21)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2017 (17)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (25)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2015 (21)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2014 (30)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2013 (48)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2012 (37)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2011 (40)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2010 (42)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2009 (80)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (13)
    • ►  marzo (4)

CERCA

CRITICAMENTE SU FB

NEWSLETTER

Per iscriversi inviare una richiesta a: p.sollazzo@inwind.it

LETTORI CRITICI

SEGUI VIA FEED

Post
Atom
Post
Tutti i commenti
Atom
Tutti i commenti

VETRINA LIBRI


MARTIN HEIDEGGER, "CHE COS'È LA METAFISICA? E ALTRI SCRITTI", A CURA DI FEDERICO SOLLAZZO

MARTIN HEIDEGGER, "CHE COS'È LA METAFISICA? E ALTRI SCRITTI",  A CURA DI FEDERICO SOLLAZZO
Martin Heidegger, Che cos'è la metafisica? e altri scritti (con estratti dalla Lettera sull'"umanismo", trad. di A. Carlini, con saggi di Federico Sollazzo, Hans-Georg Gadamer, Armando Carlini), a cura di Federico Sollazzo, coll. di Filosofia meme, goWare, Firenze 2018.
Formato cartaceo: QUI
Formato ebook: QUI


FEDERICO SOLLAZZO (CURA), "TRANSIZIONI. FILOSOFIA E CAMBIAMENTO"

FEDERICO SOLLAZZO (CURA), "TRANSIZIONI. FILOSOFIA E CAMBIAMENTO"
Federico Sollazzo (cura), Transizioni. Filosofia e cambiamento. In movimento con Heidegger, Adorno, Horkheimer, Marcuse, Habermas, Wittgenstein, Gramsci, Pasolini, Camus (saggi di: M. Viscomi, P. Beretta, L. Baldassarre, M. De Iaco, V. Ferraretto, F. Sollazzo, F. Giacomantonio, S. Scrima), coll. di Filosofia meme, goWare, Firenze 2018.
Formato cartaceo: QUI
Formato ebook: QUI

MARTIN HEIDEGGER, "LA QUESTIONE DELLA TECNICA"

MARTIN HEIDEGGER, "LA QUESTIONE DELLA TECNICA"
Martin Heidegger, La questione della tecnica (contiene anche Scienza e meditazione, entrambi nella traduzione di Gianni Vattimo), con un saggio di Federico Sollazzo, Heidegger e la tecnica. Una introduzione, coll. di Filosofia meme, goWare, Firenze 2017.
Formato cartaceo: QUI
Formato ebook: QUI


FEDERICO SOLLAZZO, "TOTALITARISMO, DEMOCRAZIA, ETICA PUBBLICA"

FEDERICO SOLLAZZO, "TOTALITARISMO, DEMOCRAZIA, ETICA PUBBLICA"
Federico Sollazzo, Totalitarismo, democrazia, etica pubblica. Scritti di Filosofia morale, Filosofia politica, Etica,
Presentazione di Maria Teresa Pansera, coll. Spazi filosofici, Aracne, Roma 2011.
Sul sito dell'editore disponibile anche in ebook: QUI

FEDERICO SOLLAZZO, "TOTALITARISMO DEMOCRAZIA ETICA PUBBLICA", SU RAI FILOSOFIA

QUI

EMPORIUM TRECCANI

IBS

LaFELTRINELLI

LIBRACCIO

AMAZON

LIBRI, ARTE, MUSICA, CINEMA

UNIPLACES

UTILIZZA eDREAMS ANCHE PER PRENOTAZIONI FITTIZIE IN UCRAINA PER SOSTENERE LA POPOLAZIONE LOCALE

LEZIONI DI LINGUA E TRADUZIONI ONLINE

Italiano, Inglese, Francese, Russo, Spagnolo, Ungherese
 
Mária Kovács: kmasa73@gmail.com