di Federico Sollazzo (p.sollazzo@inwind.it; I di 4)
Introduzione
Il presente lavoro non si pone come esaustivo degli argomenti trattati ma, al contrario, come un invito alla loro discussione, confidando che possa essere criticato da chi lo riterrà meritevole d’attenzione.
Troppo spesso le teorie filosofico-politiche relative alla creazione di una soddisfacente forma di convivenza fra gli uomini sono accomunate, pur nei loro enormi distinguo e nelle loro peculiarità, dall’essere attraversate da una duplice dicotomia che si pone come una frattura insanabile: quella tra le polarità individuo/collettività e particolare/universale.
Quello che qui si vuole proporre è un percorso di possibile dissoluzione di queste opposizioni, fatalmente legate fra di loro, partendo dalla moderna auto-percezione antropologica e giungendo al momento della costituzione dell’identità, per la quale, come si vedrà, verrà preferito il termine di biografia.
Troppo spesso le teorie filosofico-politiche relative alla creazione di una soddisfacente forma di convivenza fra gli uomini sono accomunate, pur nei loro enormi distinguo e nelle loro peculiarità, dall’essere attraversate da una duplice dicotomia che si pone come una frattura insanabile: quella tra le polarità individuo/collettività e particolare/universale.
Quello che qui si vuole proporre è un percorso di possibile dissoluzione di queste opposizioni, fatalmente legate fra di loro, partendo dalla moderna auto-percezione antropologica e giungendo al momento della costituzione dell’identità, per la quale, come si vedrà, verrà preferito il termine di biografia.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale. Follow me on Academia.edu
Nessun commento:
Posta un commento